Ernia jatale e reflusso gastro-esofageo

prevenzione, diagnosi, cura, follow up

Il Centro Medico Chirurgico LEVITAS offre un’ampia gamma di servizi per la diagnosi e il trattamento di queste condizioni debilitanti. Il reflusso gastro-esofageo, causato dalla risalita del contenuto dello stomaco nell’esofago, può provocare una varietà di sintomi fastidiosi come dolore allo stomaco, bruciore dietro lo sterno, rigurgito, eruttazioni, faringite e tosse notturna. Spesso, questo disturbo è accompagnato da un’ernia jatale, una condizione complessa che coinvolge il diaframma, l’esofago e lo stomaco.
La natura ci ha dotato di meccanismi per impedire al contenuto acido o biliare dello stomaco di risalire nell’esofago. Quando questi meccanismi falliscono, il contenuto gastrico può risalire, danneggiando la mucosa esofagea causandone infiammazione (esofagite). L’obesità, la gravidanza e altre condizioni che aumentano la pressione addominale possono aggravare il reflusso.
L’equipe specialistica del Centro Levitas utilizzano le tecniche più avanzate per trattare queste patologie, offrendo soluzioni personalizzate per ogni paziente. Il nostro team di esperti è dedicato a migliorare la tua qualità di vita, alleviando i sintomi e aiutandoti a ritrovare il benessere.

IL CENTRO LEVITAS OFFRE I SEGUENTI SERVIZI

  • Visita specialistica: valuta se i disturbi del paziente siano riconducibili ad una condizione di reflusso
  • Endoscopia: l’esofago-gastroscopia, eseguita in presenza di un anestesista e quindi in assenza di dolore, rappresenta l’esame più importante per una corretta diagnosi
  • Ph-Impedenzometria esofagea: permette di valutare il tipo di reflusso (acido, alcalino o misto) e misurarne gli episodi nell’arco delle 24 ore
  • Manometria esofagea: permette di valutare la funzionalità dell’esofago e dello sfintere esofageo inferiore
  • Terapia medico-dietetica: stabilisce non solo la cura migliore per il singolo paziente al quale sia stata diagnosticata una condizione di reflusso gastro-esofageo, ma fornisce anche le indicazioni per modificare stili di vita inappropriati ed abitudini alimentari errate
  • Intervento chirurgico: in casi selezionati nei quali esista l’indicazione sulla base delle linee guida internazionali, come ad esempio nei pazienti giovani che non trovano giovamento con la terapia farmacologica, può essere proposto un trattamento chirurgico
  • Follow-up: assicura costanti controlli periodici per valutare i risultati dei trattamenti nel tempo 
Dott. Marcello Lucchese - Centro Levitas Firenze - Specialista in dimagrimenti, obesità e malattie correlate, ernia jatale e reflusso gastro-esofageo

Dott. Marcello Lucchese

In attività da oltre 35 anni, si è dedicato alla Chirurgia dell’Apparato Digerente con particola riguardo alla Chirurgia dell’Ernia Jatale, della malattia da Reflusso Gastro-Esofageo, del Tumore dello Stomaco e della Proctologia.
Ha fondato nel 1996 il primo Centro Multidisciplinare in Italia per la chirurgia dell’Obesità presso il Policlinico di Firenze che si è poi trasferito presso l’Ospedale S. Maria Nuova di Firenze dove ha ricoperto la carica di Direttore della Divisione di Chirurgia Generale e Bariatrica fino al 31 dicembre 2023. Autore di un elevato numero di pubblicazioni a livello internazionale e relatore in numerosi convegni nazionali e internazionali.
Attualmente è libero professionista e Presidente Emerito della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche.