Patologie intestinali e stipsi

prevenzione, diagnosi, cura, follow up

Patologie intestinali

Il Centro LEVITAS offre una vasta gamma di servizi per diagnosticare e trattare le patologie intestinali, avendo come obiettivo quello di far ottenere al Paziente una salute intestinale ottimale. L’intestino infatti svolge un ruolo cruciale nel benessere fisico generale ed il suo cattivo funzionamento contribuisce a aggravare molti altri malesseri sia fisici che psicologici.

Il nostro approccio olistico coinvolge specialisti che lavorano in sinergia per identificare e trattare le patologie intestinali, organiche e funzionali, come la stipsi, la diarrea, la disbiosi, la sindrome del colon irritabile, le malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa) ed altri problemi digestivi.

I nostri servizi diagnostici comprendono esami di laboratorio, analisi della flora batterica intestinale, ricerca delle intolleranze alimentari, esami radiologici (ecografia, tempi di transito, radiografie dellapparato digerente, TAC addome, entero-TAC, entero-RMN), esami endoscopici (colonscopie, rettoscopie, anoscopie), valutazioni nutrizionali.
Tutti questi servizi sono effettuati da personale altamente qualificato.

Affidarsi al Centro LEVITAS significa disporre di un approccio completo e personalizzato per migliorare il benessere intestinale e la qualità di vita dei nostri Pazienti.

SERVIZI MULTIDISCIPLINARI:
  • Visita clinica: valuta la situazione clinica del paziente attraverso una rigorosa raccolta dei dati anamnestici ed uno scrupoloso studio diagnostico che  comprende esami ematici, radiologici ed endoscopici al fine di proporre le migliori soluzioni terapeutiche
  • Visita dietetica: si occupa di studiare piani alimentari mirati alle esigenze del singolo Paziente in modo da integrare la dieta con i trattamenti personalizzati
  • Visita di psicologia clinica: valuta l’eventuale presenza di disturbi del comportamento alimentare (DCA) e gli stati emotivi correlati alla gestione del peso corporeo
  • Visita fisioterapica: valuta l’attività fisica e promuove il benessere psico-fisico che è l’obiettivo finale del nostro trattamento
  • Studio delle intolleranze alimentari: basato su un sistema brevettato “a metasostanza” in grado di leggere mediante onde a 4-dimensioni, il sistema utilizza un campione biologico del Paziente e fornisce risposte dettagliate su oltre 600 alimenti
  • Idrocolonterapia: consiste nel lavaggio totale del colon tramite l’utilizzo di acqua filtrata, a temperatura e pressione controllate; è indicata per patologie intestinali come la stipsi, la disbiosi, il colon irritabile, ma anche per patologie extraintestinali  come le allergie, l’acne, le malattie caratterizzate da iperproduzione di muco e per il rafforzamento del sistema immunitario
  • Trattamenti medici: di medicina tradizionale basati sulle più aggiornate linee guida, ma anche secondo approcci naturopatici
  • Trattamenti chirurgici: dove necessari, sempre attraverso un rigoroso percorso multidisciplinare
Stipsi

Il Centro LEVITAS offre percorsi personalizzati per affrontare il problema della stitichezza e delle sue conseguenze. Ripristinare il benessere intestinale attraverso la correzione degli stili di vita e delle abitudini improprie permette di migliorare la propria qualità di vita. La nostra assistenza ed il nostro impegno aiutano il Paziente a conseguire l’obiettivo sperato e a mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

La stipsi è un disturbo che riguarda prevalentemente le popolazioni dei Paesi occidentali. Interessa dal 2% al 28% dei cittadini ed in particolare le donne, gli anziani, le persone sedentarie e coloro che soffrono di disturbi depressivi. In Italia, il problema riguarda circa 9 milioni di donne e 4 milioni di uomini come risulta da unindagine della Società Italiana di Medicina Generale dalla quale è risultato che la stipsi interessa il 18% dei partecipanti allo studio, con una prevalenza del 25% tra le donne e dell’11% tra gli uomini.

Varie ricerche dimostrano che la stipsi si aggrava con il trascorrere degli anni, interessando circa il 40% delle persone con età superiore ai sessantanni, compromettendone la qualità di vita in maniera significativa. La riluttanza dei pazienti a discutere il problema con il proprio Medico, spesso preferendo soluzioni fai-da-te, contribuisce a perpetuare questo problema.

Affidarsi al Centro Levitas significa disporre di un percorso completo e personalizzato per la gestione della stipsi ed il miglioramento della propria qualità di vita.

La Clinica offre i seguenti servizi:
  • Visita specialistica: esegue una valutazione clinica completa che tiene conto delle malattie in atto, dei farmaci assunti e delle eventuali interferenze con la funzione intestinale; esamina le abitudini comportamentali, lalimentazione, lesercizio fisico; richiede gli accertamenti diagnostici necessari per ricercare la causa della stipsi
  • Accertamenti diagnostici: esami di laboratorio, esami colturali, studio delle intolleranze alimentari
  • Indagini diagnostiche: ecografia addominale, tempi di transito intestinale, clisma opaco, manometria, RMN con defecografia, TAC
  • Endoscopia: la colonscopia, eseguita in sedazione alla presenza di un anestesista e quindi in assenza di dolore, rappresenta unindagine fondamentale per una corretta diagnosi e per escludere patologie organiche del grosso intestino
  • Terapia Medico-Dietetica: propone la migliore cura personalizzata per il singolo Paziente; fornisce le indicazioni per modificare gli stili di vita inappropriati e le abitudini alimentari sbagliate; dispone del trattamento con lidrocolonterapia, un lavaggio delicato e progressivo del grosso intestino, eseguito con acqua a temperatura prestabilita, ad una pressione costantemente controllata, in grado di rimuovere il materiale fecale presente allinterno dellintestino e adeso alle pareti intestinali
  • Follow-up: assicura controlli periodici per valutare i risultati dei trattamenti nel tempo 

Dott. Pietro Tonelli

Specializzato in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1988, Pietro Tonelli è un chirurgo esperto, con una lunga attività clinica ed una solida formazione accademica. Ha lavorato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Ospedale di Santa Maria Nuova come Dirigente medico ospedaliero, occupandosi di chirurgia addominale, di chirurgia mininvasiva, di chirurgia del trauma e di day surgery. È autore di oltre 160 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e ha partecipato come relatore a numerosi congressi e corsi di aggiornamento.